Giannitessari2023-03-22T10:16:31+00:00

PADIGLIONE 6 – STAND F3

Un colore, il rosso rubino, che colpisce la vista. Un profumo, i frutti di bosco che colpisce l’olfatto e un sapore intenso, piacevole e asciutto che colpisce il gusto.
I sensi sono rapiti e conquistati nell’insieme che portano a ricordi ed emozioni: una cena in famiglia o tra amici, una chiacchierata in compagnia…

Non è l’intervento divino, come si credeva nei secoli scorsi, ma la sapiente lavorazione in due modi diversi, una nel fruttaio e una classica in rosso che poi vengono unite. Dopo 30-40 giorni risulta ottima proprio la corposità dove sapore e colore sono in completa armonia.

La bottaia è il cuore dell’azienda: l’affinamento in legno è molto importante per l’invecchiamento di questo vino, avviene parte in tonneaux e parte in botti di rovere per minimo 24 mesi.

Un colore, il rosso rubino, che colpisce la vista. Un profumo, i frutti di bosco che colpisce l’olfatto e un sapore intenso, piacevole e asciutto che colpisce il gusto. I sensi sono rapiti e conquistati nell’insieme che portano a ricordi ed emozioni: una cena in famiglia o tra amici, una chiacchierata in compagnia…

Non è l’intervento divino, come si credeva nei secoli scorsi, ma la sapiente lavorazione in due modi diversi, una nel fruttaio e una classica in rosso che poi vengono unite. Dopo 30-40 giorni risulta ottima proprio la corposità dove sapore e colore sono in completa armonia.

La bottaia è il cuore dell’azienda: l’affinamento in legno è molto importante per l’invecchiamento di questo vino, avviene parte in tonneaux e parte in botti di rovere per minimo 24 mesi.

VENETO

L’azienda sorge nelle colline di Roncà storico e caratteristico comune della provincia di Verona situato proprio nel cuore della Val d’Alpone. Zona ricca dal punto di vista del terreno; la natura calcarea della roccia si è evoluta infatti in argille rosse ricche di scheletro, adatte a conferire struttura ai vini, mentre dai coni vulcanici si sono evoluti terreni basaltici che contribuiscono a esaltare la finezza degli aromi e dei profumi.

VENETO

L’azienda sorge nelle colline di Roncà storico e caratteristico comune della provincia di Verona situato proprio nel cuore della Val d’Alpone. Zona ricca dal punto di vista del terreno; la natura calcarea della roccia si è evoluta infatti in argille rosse ricche di scheletro, adatte a conferire struttura ai vini, mentre dai coni vulcanici si sono evoluti terreni basaltici che contribuiscono a esaltare la finezza degli aromi e dei profumi.

VENETO

L’azienda sorge nelle colline di Roncà storico e caratteristico comune della provincia di Verona situato proprio nel cuore della Val d’Alpone. Zona ricca dal punto di vista del terreno che contribuisce a esaltare la finezza degli aromi e dei profumi.


Perfetto con primi piatti con sughi di carne, carni rosse alla griglia
o arrosto, selvaggina, formaggi di media stagionatura.

Primi piatti con sughi di carne, carni rosse alla griglia o arrosto, selvaggina, formaggi di media stagionatura.

rosso1

Veneto Rosso IGT

Merlot e Cabernet

Sarego, Vicenza

Vendemmia manuale
in cassetta

rosso2

Gradazione alcolica
13%

Temperatura di servizio
16-18°C

Affinamento di 24 mesi.

previous arrow
next arrow

ACQUISTA DUE VENETO BIANCO IGT

ACQUISTA DUE VENETO ROSSO IGT

ACQUISTA DUE VENETO ROSSO IGT

VISITA LA CANTINA

Prenotazione

INDIRIZZO
Via Prandi 10 – Roncà (VR) – 37030

TELEFONO
(+39) 045.7460070

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


VISITA LE NOSTRE PAGINE SOCIAL